La difesa in merito alla diffamazione telematica non è semplice. Non sempre è possibile individuare immediatamente il responsabile dell’offesa e, per giunta, ciò che è in rete ci resta per sempre. In teoria anche quando viene cancellato il contenuto originale, in seguito a una richiesta specifica di smentita o di rettifica o per ordine di un magistrato, resta disponibile la cosiddetta copia cache.
In ogni caso è sempre possibile procedere sia con una richiesta di smentita o di rettifica, sia con una richiesta di cancellazione dalla rete della notizia diffamatoria, sia con una querela per avviare un procedimento penale nei confronti del responsabile (entro tre mesi dalla notizia diffamatoria), sia infine con un’azione civile di risarcimento del danno entro cinque anni.
Il nostro staff di professionisti offre tutte le informazioni in merito alle questioni concernenti la diffamazione on-line, e assistenza legale in caso di necessità.
Laurea Magistrale presso l’Università Statale di Brescia.
Avvocato Cassazionista con specializzazione nei reati commessi nei confronti dei soggetti deboli. Contatta l’avvocato Manfredi presso lo Studio di Via Romanino 1 a Brescia (Telefono 030 377 2396) oppure via mail all’indirizzo avv.manfredi@diffamazioneonline.com
Laurea Magistrale conseguita presso l’Università degli Studi di Pavia. Avvocato Cassazionista con competenze in materia penale e nel diritto di famiglia.
Specializzata nella difesa in campo penale e civile di soggetti minori di età, nonché in “violenza di genere”.
L’avvocato Lara La Piscopia può esserti utile contattandola al suo studio legale a Milano in Via Vigilio Inama 14, oppure via mail all’indirizzo avv.lapiscopia@diffamazioneonline.com
Laurea Magistrale conseguita presso Università degli Studi di Pavia. Grazie alle sue spiccate competenze relazionali e alle capacità negoziali, si specializza nel settore del diritto civile e penale in materia di diffamazione a mezzo stampa e social network.
L’avvocato Stefania Giribaldi ha lo Studio Legale in via Bottani 1 a Cremona (Telefono 0372 454 512) oppure via mail all’indirizzo avv.giribaldi@diffamazioneonline.com